MusicPaper

“MUSICA E SALUTE”: UN   INCONTRO IDEALE DI ARTE E SCIENZA, GUIDATO DA UN TEAM MULTIDISCIPLINARE NEL SOLCO DELLA RICERCA SPERIMENTALE CHE HA AI VERTICI LA FIGURA DEL   FIGLIO PRIMOGENITO   DELL’AMATISSIMO COMPOSITORE PER IL CINEMA E DI AVANGUARDIA SCOMPARSO IL 6 LUGLIO DI TRE ANNI FA. IL RACCONTO DI UN PROGETTO DI VITA E FAMIGLIA TRA PROSPETTIVE E RICORDI.

La Musica come Cura

Intervista con Marco e Monica Morricone, Presidente e Vice Presidente dell'Associazione Armonica Onlus ospiti della rassegna internazionale Cremona Music per la tavola rotonda "Musica Solidale"  

PerEnnio

Nella splendida cornice dell' Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Largo Gustav Mahler - domenica 25 giugno, alle ore 18.00 , con la partecipazione  dell'Orchestra Sinfonica di Milano e del Quartetto d'Archi del Mare , sono stati presentati i risultati del progetto “Musica e Salute” promosso dall’Associazione Armonica Onlus e realizzato per i Centri Clinici NeMO, con il contributo della Fondazione di Comunità Milano-Città Sud Ovest-Sud Est e Martesana onlus, con il sostegno di Credem Euromobiliare Private Banking, in sinergia con la Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti.    

Musica e Salute

L'assegnazione del  Bando 57/2020  della  Fondazione di Comunità Milano , ha fornito un importante contributo al progetto  Musica  e  Salute , in partnership con la Fondazione Serena Onlus - Centro Clinico NeMO di Milano ,  Ospedale Niguarda. I centri clinici NeMO sono presenti all'interno dei maggiori ospedali italiani come importante polo di riferimento per la diagnosi, la terapia e l'assistenza nelle patologie neuromuscolari. Il laboratori sono in collaborazione con il servizio di psicologia dell'ospedale diretto dal dottor Jacopo Casiraghi, e sono sotto la supervisione della dott.ssa Fjorela Arapi, psicologa del Centro, e dalla dott.ssa Domenica Taruscio, advisor scientifico del progetto.

Arte, Scienza e Cultura donano armonia alla vita

Le nostre attività

Le prime attività musicali si sono svolte all’interno dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e presso le strutture di lungodegenza che ospitano i pazienti oncoematologici dell’OPBG, gestite dalla Fondazione Ronald McDonald (2017-2019). Nel 2021 (prima attività post Covid) è partito il progetto biennale “Musica e Salute con i Centri Clinici Nemo” (https://musicaesalute.armonicaonlus.it) in collaborazione con il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, e con la partnership dei Centri Clinici Nemo (sede di Milano, Ospedale Niguarda), specializzati nella cura delle patologie neuromuscolari, quali la SLA, la SMA e le Distrofie Muscolari. I Centri Clinici presenti all’interno dei maggiori ospedali italiani, sono un importante polo di riferimento per la diagnosi, la terapia e l’assistenza ai pazienti e alle loro famiglie. Il progetto, promosso da Armonica Onlus si è concluso il 30 settembre u.s. ed è stato realizzato grazie al contributo del Bando57 della Fondazione di Comunità Milano, con il sostegno del gruppo Credem Euromobiliare Private Banking e degli eredi del M° Ennio Morricone, già Presidente Onorario dell’Associazione Armonica Onlus. La ricerca è oggi un elemento centrale nei progetti di Armonica: l’équipe di psicologi, medici, neuroscienziati e musicoterapeuti con cui collaboriamo, utilizza una serie di protocolli e test ad hoc per rilevare gli effetti globali dell’impatto musicale.Il nostro impegno è crescente ed è sempre più mirato ad approfondire i concetti di benessere, di salute e di malattia, all’interno di un dialogo tra arte e scienza, e ad incoraggiare lo sviluppo di percorsi innovativi per lo studio e la ricerca. L’elaborazione e la sintesi dei dati raccolti all’interno dei progetti, costituiscono il “potenziale”, per la definizione di interventi sempre più specifici su patologie di diversa natura.

 

 

 

Il nostro team

Monica Volpini
Monica Volpini

Presidente

Valentina Morricone
Valentina Morricone

Consigliere

Marco Morricone
Marco Morricone

Vice Presidente

Arnoldo Mosca Mondadori
Arnoldo Mosca Mondadori

Consigliere

Domenica Taruscio
Domenica Taruscio

Consigliere

SOSTENITORI